È iniziato ad aprile e prosegue fino a giugno, il ciclo di incontri dedicati all’Antimafia sociale e organizzato da Arci Firenze, Arci Toscana, dal Circolo di San Giusto, la Casa del Popolo di Greve in Chianti, il Circolo di Barberino di Mugello, l’ass. Liberamente e il Circolo Il Tiglio di Vicchio, e finanziato dalla Regione Toscana (L.R. 11/99).
Quattro eventi che uniscono diverse forme d’arte a una profonda e attenta riflessione sull’antimafia, un’antimafia che sia progetto e azione culturale e politica insieme, che sappia raccontarsi attraverso l’arte e la cultura, perché di cultura deve nutrirsi. Alla base della rassegna di eventi, la necessità di promuovere la conoscenza tra le persone, per formare cittadini informati e consapevoli. Quindi ogni sera si potrà assistere a una presentazione di un libro, a uno spettacolo teatrale o a reading e si potranno anche assaggiare i prodotti che nei terreni confiscati alle mafie vengono prodotti, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Lavoro e Non solo di Corleone, dove ogni anno tanti ragazzi anche dalla nostra regione, fanno esperienza di cosa sia l’antimafia sociale e di cosa significhi contrastare ogni giorno la mafia in tuttte le sue forme, grazie ai campi della legalità
Mercoledì 17 aprile
Circolo Arci San Giusto
Presentazione del libro di Giulia Migneco (Avviso Pubblico), “Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo“, con Jacopo Forconi, Presidente Arci Firenze.
Venerdì 10 maggio
Casa del Popolo di Greve in Chianti
Apericena con i prodotti della Cooperativa Lavoro e non solo di Corleone.
Altroteatro Associazione Culturale Firenze, “Ascutami. Voci ribelli alla mafia“.
Venerdì 17 maggio
Circolo Arci ” Bruno Baldini” Barberino di Mugello
Apericena con i prodotti della “Cooperativa Lavoro e non solo di Corleone“.
Diremare Teatro, “Uomini e caporali” da “Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud“. Reading a due voci con musica e proiezioni di immagini.
Venerdì 7 giugno
Circolo Arci Il Tiglio di Vicchio | Teatro Giotto
– Apericena al Circolo con i prodotti della “Cooperativa Lavoro e non solo di Corleone“.
– “Sulle orme della nostra memoria“. Reading a teatro, a cura dell’Istituto Comprensivo di Vicchio, Scuola Secondaria di I° grado, 3° a, b, c.