Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Mare aperto: un concerto disegnato per Mediterranea Saving Humans a l’Appartamento

Mare aperto – Un Concerto Disegnato per Mediterranea a l’Appartamento
Sabato 21 Dicembre – Ore 21.00
Con Francesco Chiacchio (Live painting) e Simone Graziano (Pianoforte)
L’appartamento (Via dei Giraldi 11, Firenze)

*

Nel Mediterraneo, dall’estate 2018, una persona ogni 6 ha perso la vita, spesso nel silenzio e nell’indifferenza. Questo è uno dei risultati della scellerata campagna di criminalizzazione delle Ong e degli operatori umanitari. Una nave, la Mare Jonio, dai primi di ottobre 2018 ha iniziato a solcare il Mediterraneo, in missione in acque internazionali per monitorare, chiamare i soccorsi e, spesso, salvare centinaia di vite.

La risposta dell’Europa e dell’ex Ministro dell’Interno ha rappresentato una pagina buia della storia del nostro Paese, in cui la discriminazione è diventata prassi di Stato. Per fermare questa barbarie è nato il progetto Mediterranea Saving Humans, che ha raccolto attorno a sé migliaia di persone, dando vita a mobilitazioni spontanee per sostenere i volontari della Nave e supportarli con campagne di terra per raccogliere fondi destinati al pagamento delle sanzioni comminate dal Governo Italiano e permettere così alla nave Mare Jonio di tornare ogni volta in mare per salvare dall’annegamento altri uomini, donne, bambine e bambini.

Arci è tra i fondatori del progetto e il Comitato di Arci Firenze si è impegnato, insieme ai propri circoli, a sostenere Mediterranea e la Mare Jonio, con una moltitudine di iniziative sui territori, nei circoli, con l’obiettivo di permettere alla nave di continuare nel suo viaggio, offrendo speranza e umanità.

Sabato 22 Dicembre, alle ore 21.30, presso Circolo Arci L’Appartamento di Firenze abbiamo organizzato una serata di arte, musica e cultura in collaborazione con l’associazione La Sedia Blu con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere a Mediterranea Saving Humans.

Simone Graziano (pianoforte) e Francesco Chiacchio (live painting) si imbarcheranno per un viaggio di colori ad acqua (salata) con una una barca fatta col legno dei pennelli e una vela tesa da una musica che muove le correnti. Se è chiaro il punto di partenza, ignaro è quello d’arrivo, perché il mare è aperto, come un grande spazio d’improvvisazione da attraversare, con la speranza di scoprire oltre l’ orizzonte un colore nuovo, che faccia gridare: Terra!

L’incontro tra un musicista e un illustratore darà vita a una performance live fatta di contaminazioni reciproche e frutto di un dialogo nato da una corrispondenza dietro le quinte.

L’ingresso è a pagamento (8 euro) e riservato ai soci Arci.

Al termine del concerto, verrà realizzata un’asta. Potrete acquistare i disegni realizzati durante l’improvvisazione e il ricavato sarà devoluto a Mediterranea Saving Humans.

*

Cos’è Mediterranea?

Mediterranea Saving Humans è una piattaforma reale della società civile arrivata nel Mediterraneo centrale dopo che le ONG, criminalizzate dalla retorica politica senza che mai nessuna inchiesta abbia portato a una sentenza di condanna, sono in gran parte state costrette ad abbandonarlo.

Mediterranea è una nave di 37 metri attrezzata per soccorrere, se necessario, chiunque rischi di morire in mare. L’equipaggio è composto di 11 persone e comprende anche un team di soccorso.

Mediterranea testimonia, documenta, denuncia ciò che accade in quelle acque.

Quella di Mediterranea è un’azione di disobbedienza morale, ma di obbedienza civile. Disobbedisce al discorso pubblico nazionalista e xenofobo e al divieto, di fatto, di testimoniare quello che succede nel Mediterraneo; obbedisce, invece, alle norme costituzionali e internazionali, da quelle del mare al diritto ai diritti umani, comprese l’obbligatorietà del salvataggio di chi si trova in condizioni di pericolo e il suo trasporto in un porto sicuro.

*

Info evento: https://www.facebook.com/events/722883874859153/

Scopri come sostenere Mediterranea su www.mediterranearescue.org
Getta un salvagente alla nave che viaggia per la nostra umanità!